EMMERRE - MARINO ROSARIO

spurgo pozzi neri a terni

PRONTO INTERVENTO 24H - 7 giorni su 7

sicurezza, igiene e continuità operativa

Pulizia e manutenzione fosse biologiche per impianti efficienti

La pulizia e manutenzione fosse biologiche è un’attività indispensabile per garantire il corretto funzionamento degli impianti di raccolta e trattamento dei reflui domestici e condominiali. L’accumulo di fanghi e materiali organici, unito a eventuali ostruzioni delle condotte, può provocare cattivi odori, rigurgiti e fuoriuscite, con impatti igienico-sanitari e costi di ripristino elevati.


Emmerre opera a Terni e provincia con squadre specializzate e mezzi dedicati, offrendo interventi programmati e pronto intervento h24. Fin dal sopralluogo iniziale, il servizio è orientato alla prevenzione e alla continuità d’uso degli impianti, con procedure tracciate e conformi alla normativa. In questo quadro, la pulizia e manutenzione fosse biologiche assicura il mantenimento delle prestazioni nel tempo e riduce il rischio di emergenze.

servizi operativi

come si svolge la disostruzione

L’intervento si articola in fasi successive e coordinate per limitare i disagi e aumentare l’efficacia: aspirazione dei fanghi, lavaggio idrodinamico delle pareti e delle tubazioni in ingresso/uscita, verifica dei livelli e videoispezione ove necessario. Questa sequenza permette di rimuovere i sedimenti, recuperare i diametri utili delle condotte e ripristinare il corretto deflusso. Al termine, i reflui vengono trasportati e conferiti presso impianti autorizzati, con documentazione a supporto e tracciabilità dell’intero ciclo. Il personale Emmerre opera con DPI e procedure di sicurezza per tutelare operatori e ambiente circostante.


L’azione combinata di autobotti di aspirazione  e sistemi Canal Jet  consente di disgregare incrostazioni e sedimenti lungo le condotte in ingresso/uscita, migliorando il ricambio e abbattendo gli odori. Quando occorrono interventi di dettaglio, si ricorre a utensili meccanici per la disostruzione  localizzata. Le tecnologie di videoispezione  permettono una diagnosi precisa senza scavi, con risparmio di tempo e limitazione delle opere accessorie. La scelta del metodo viene calibrata sul contesto: residenziale, condominiale, commerciale o produttivo.

verifiche funzionali e diagnosi

manutenzione preventiva

Durante la manutenzione si controllano elementi chiave come deflettori, pozzetti di ispezione, sifoni e pendenze di collegamento. Le telecamere ad alta definizione consentono di localizzare eventuali criticità (fessurazioni, radici, depositi localizzati) e di valutare la necessità di ripristini puntuali o di una diversa frequenza di manutenzione. Il report di intervento riassume le evidenze e costituisce la base per pianificare controlli successivi.


Per condomìni e strutture con elevato utilizzo, la programmazione periodica è essenziale. Proponiamo calendari su misura, definiti in funzione della volumetria della fossa, del numero di utenti e delle abitudini d’uso. Interventi semestrali o annuali  – integrati con spurgo dei pozzetti e controllo delle linee – mantengono costante l’efficienza e limitano il ricorso al pronto intervento. In ambito residenziale, una pulizia e manutenzione delle fosse biologiche  regolare preserva l’impianto e riduce i costi a lungo termine; nei siti produttivi o ricettivi, la prevenzione evita fermi operativi e disservizi agli utenti.

TI SERVE UN INTERVENTO di pulizia fosse biologiche, VELOCE E TEMPESTIVO? CONTATTACI

Il servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, inclusi festivi, per far fronte a rigurgiti improvvisi, allagamenti o guasti critici.

CONTATTACI